RomagnaClimb
RomagnaClimb
Home | Profilo | Iscrizione | Argomenti attivi | Iscritti | Ricerca | FAQ
NomeUtente:
Password:
Save Password
Dimenticato la Password?

 All Forums
 RomagnaClimb
 Alpinismo - vie lunghe
 monte bove
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Autore Previous Topic Argomento Next Topic  

batpaolo

Italy
25 Posts

Posted - 09/11/2006 :  08:59:01  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
ciao amici
.....complice questa meteo ideale per arrampicare, mio cognato mi vuole trascinare sulla nord del monte bove (alletto consiglio). La relazione dell'ottimo samu indica 4-5 ore per una ripetizione che a me sembrano un pò pochine per una via di 700 metri.
E allora sono a chiedervi:
- la nord del bove in questo periodo è fattibile senza rischiare un congelamento?
- dove si può alloggiare in zona per ridurre i tempi di avvicinamento?
- da dove si scende e quanto tempo ci vuole?
grazie a chiunque mi rispnde!


p.s.
martedì scorso ho ripetuto con enorme soddisfazione la via "uscita di sicurezza" alla balza della penna ma non ho trovato il libro di via come indicato nella relazione di samu....dove è finito??

samu

Italy
632 Posts

Posted - 09/11/2006 :  10:59:11  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Ciao Paolo, sempre attivo!

Il tempo indicato nella relazione forse è un po' strettino, ma è quello che abbiamo impiegato io e Gigi quando l'abbiamo ripetuta.
Direi che con 6-7 ore si esce tranquillamente, sempre se non si sbaglia percorso (ma non è il caso di questa via, dove la linea di salita è sempre evidente).

Ti consiglio di dormire al Rifugio Casali, a Casali di Ussita appunto, oppure come abbiamo fatto noi nell'antistante praticello della chiesetta.
Calcola circa un'ora e mezza per raggiungere la parete e altrettanto per scensere.
Direi che la meteo è super-favorevole e ti consiglio assolutamente di andare, magari con un pile in più, perchè siamo comunque a Novembre!

Buoana salita, Samu.

Complimenti per "Uscita di sicurezza".
La relazione inserita è piuttosto datata e può darsi che il libro di via non ci sia più.
Vai a inizio pagina

nereo

Italy
60 Posts

Posted - 10/11/2006 :  14:25:22  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
HO SALITO QUESTA VIA IN GIUGNO E RINGRAZIO SAMUELE PER LA BELLA RELAZIONE CHE HA FATTO. L'ITINERARIO E' LUNGO E DATE LE ORE DI LUCE AI MINIMI, DA NON SOTTOVALUTARE. ALMENO TROVARE L'ATTACCO IL POMERIGGIO PRIMA, PER ANDARCI CON LE FRONTALI E PARTIRE APPENA SI VEDE.
LA DISCESA: scendere i prati sommitali verso SE - nell'avallamento prima di risalire a Forcella di Val di Bove mt. 1912, scendere a SX nell'evidente canalone per labili tracce su un avancorpo friabile, quindi giunti nella ghiaia molto fine e abbondante, scendere ( bellissimo ) fino alla faggeta dove continuando per la linea di massima pendenza si ritorna allo stradello seguito al mattino per andare all'attacco, nei pressi della Fonte di Val di Panico.

Saluti
Nereo
Vai a inizio pagina

luigi

Italy
290 Posts

Posted - 12/11/2006 :  18:25:25  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
... e fate attenzioni ai cani del pastore!
Vai a inizio pagina

cristiano

Italy
25 Posts

Posted - 15/11/2006 :  15:50:44  Mostra il Profilo dell'autore  Valla homepage di cristiano  Rispondi citando il messaggio (quote)
Io personalemente ci ho impiegato 8 ore...e 1h20 per scendere...i tempi di Samu sono quelli dei "big" non delle persone normali; comunque quoto pienamente cio' che ha scritto Nereo: dei partire di notte e sapere già dove è l'attacco (io ho impegato quasi due ore per trovarlo (non conoscevo bene il posto e una volta entrati nel bosco, questo finisce cosi' a ridosso della parete che non capivo se l'attacco era alla mia destra o alla mia sinistra cosi', per la legge di marphie, sono andato a destra allontanandomi dall'attacco e sono stato costretto a tornare indietro!

Appenninista DOC
Vai a inizio pagina

luigi

Italy
290 Posts

Posted - 16/11/2006 :  08:34:06  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
si ma Samu l'ha fatta con me che non sono certo un big!
Vai a inizio pagina

batpaolo

Italy
25 Posts

Posted - 16/11/2006 :  13:36:02  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
cari amici grazie dei contributi!!!
Ieri il monte bove ci ha respinti all'altezza della "pera" costringendoci ad una laboriosa calata in doppia.
Abbiamo trovato subito l'attacco e alle 7,30 eravamo già all'opera, siamo partiti in tre e facendo tesoro dei vostri suggerimenti abbiamo ecceduto in in viveri, matriali e vestiario che hanno appesantito gli zaini e impacciato l'arrampicata, specie nei numerosi camini.
Pur non essendo molto veloci alle 12,30 eravamo in corrispondenza della pera e lì seguendo due vecchi chiodi sono andato fuori via rimanendo incrodato in una sezione di roccia marcia a dieci metri dall'ultima dubbia protezione.
Previdentemente ci siamo portati martello e chiodi così ho attrezzato una pessima sosta per scendere. Spero vivamente che i futuri ripetitori non vengano tratti in inganno dalla sosta improvvisata (due chiodi rossi con cordino rosa).
Dopo breve consultazione con gli amici e considerando le ore di luce a disposizione abbiamo concordato per la discesa in doppia.
Il bove è comunque una montagna bellissima e sicuramente ritenteremo il prossimo anno.
Vai a inizio pagina
  Previous Topic Argomento Next Topic  
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Vai a:
RomagnaClimb © 2004-05 RomagnaClimb Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03