RomagnaClimb
RomagnaClimb
Home | Profilo | Iscrizione | Argomenti attivi | Iscritti | Ricerca | FAQ
NomeUtente:
Password:
Save Password
Dimenticato la Password?

 All Forums
 RomagnaClimb
 Alpinismo - vie lunghe
 intermesoli
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Next Page
Autore Previous Topic Argomento Next Topic
Page: of 2

guido

Italy
482 Posts

Posted - 26/06/2006 :  11:32:20  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Dalla terz'ultima sosta di Forza 17 al II pilastro d'intermesoli, si staccano tre tiri: a sinistra su placca,poi scaglia si trova Forza 17...al centro c'è la nuova Nemesi, moderna a fix ravvicinati...sulla destra per placca, poi fessurina accennata, parte un'altro tiro di via chiodata in modo tradizionale, il cui nome non sono riuscito ad individuare. Qualcuno sa di che itinerario si tratta?
guido

samu

Italy
632 Posts

Posted - 26/06/2006 :  11:43:25  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Penso si tratti di una variante di Iannilli.
Piaciuto il posto? Quel pilastro è favoloso.
Vai a inizio pagina

guido

Italy
482 Posts

Posted - 26/06/2006 :  17:11:37  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Roccia stupenda, piacevole la sensazione d'isolamento, fuori dal'ultra frequentazione delle spalle. Itinerari severi, che possono essere pericolosi se presi con leggerezza.
Sai qual'è il nome della variante? Sulla guida di Grazzini è descritta?

ciaociaociao
guido
Vai a inizio pagina

samu

Italy
632 Posts

Posted - 26/06/2006 :  17:53:13  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Sulla guida non è descritta perchè aperta in seguito.
Molte sono le vie nuove al Gran Sasso, puoi reperire le relazioni ai Prati di Tivo, al Bar che ti trovi sulla destra appena arrivi nel piazzale.
Hanno aperto tante vie negli ultimi anni....almeno quante quella della guida di Grazzini.

Mi permetto un consiglio alee Spalle, più frequentate ma sempre belle:

"Maria Grazia Mondinelli"+"Aficionados"
oppure
"Narciso e placcadoro"+"Incontro con Camelia"

Ciao, Samu.
Vai a inizio pagina

guido

Italy
482 Posts

Posted - 26/06/2006 :  21:48:03  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Ho individuato la linea: mi sa che si tratta di "terminesoli". I tiri sono ben descritti nella guida di Grazzini.
ciaociaociao
Guido
Vai a inizio pagina

guido

Italy
482 Posts

Posted - 26/06/2006 :  21:53:23  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
P.S.
Se qualcuno fosse interessato a percorrere le vie del II pilastro (in particolare: Terminesoli per ho quanto fatto, Di notte la luna per quanto fatto da 2 amici e, in parte Forza 17), consiglio vivamente di portare dietro il martello, per testare e ribadire le protezioni a chiodi tradizionali...molti sono un po' "ballerini"...
ciaociaociao
Guido
Vai a inizio pagina

samu

Italy
632 Posts

Posted - 27/06/2006 :  10:10:54  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Ciao Guido, forse possono esserti utili queste info per individuare il tiro che hai visto.

"Terminesoli" attacca molto alta nel canale e con un traverso di 40m verso dx va a sostare in comune con "Forza 17" e "Nemesi" (2 fix+1 spit). Procede poi con un bel tiro in placca (VI-, 3ch) in comune con Forza 17 per andare a sostare sotto due fessure molto vicine (3 ch), che partono insieme e poi si dividono a "V".
A questo punto "Terminesoli" segue quella di dx (mentre "Forza 17" quella di sx) e si porta decisamente a dx con un esposto traverso su buchi e un difficile muretto finale (VII+, 1ch, 3 cl, 1 spit), per andare a prendere una linea di fessure(V/V+) che sale diritta in cima.

Samu
Vai a inizio pagina

gecoclimb

Italy
60 Posts

Posted - 28/06/2006 :  19:09:09  Mostra il Profilo dell'autore  Valla homepage di gecoclimb  Per vedere l'indirizzo MSN Messenger di gecoclimb  Rispondi citando il messaggio (quote)
Grande guido mi piacerebbe toccare la roccia di quella parete.. quando divento grande ti chiedo 2 dritte.
CiaoLO

...saluti ai romagnoli!
Vai a inizio pagina

guido

Italy
482 Posts

Posted - 30/06/2006 :  16:30:15  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
...io, mio malgrado, sono solo un 'parvenu' di quelle pareti. Le bazzico poco e a distanza di anni. Sul forum ce ne è parecchi molto più agguerriti ed informati: il nostro Vangelo è sicuramente Samuele...
ciaociaociao
guido
Vai a inizio pagina

samu

Italy
632 Posts

Posted - 04/07/2006 :  17:15:05  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Grazie Guido per l'evangelica fiducia riposta .

Daniele mi ha ricordato il nome del tiro sul quale hai chiesto info:"Canto sospeso" (sempre una creatura di R.Iannilli).

Ciao, Samu.
Vai a inizio pagina

Roberto

Italy
22 Posts

Posted - 18/07/2006 :  19:24:28  Mostra il Profilo dell'autore  Valla homepage di Roberto  Rispondi citando il messaggio (quote)
La via è come dice Samu, "Canto Sospeso" (aperta con Claudio Arbore), salita con l' utilizzo di uno spit nella placca successiva alla fessurina con i chiodi e per il resto decisamente obbligatoria (ha due o tre ripetizioni).
Purtroppo la nuova via Nemesi ha fatto diventare questa via una specie di variante, visto che la bella fila di fix passa molto vicino alla linea della nostra via e, specie nel tiro in questione, è coincidente.
Dove Claudio (dallo spit alla sosta ha tirato lui) è salito senza mettere nulla, oggi c'è una fila di placchette inox.
Non voglio aprire polemiche, ma mi sembrava doveroso evidenziarlo.
Vai a inizio pagina

Roberto

Italy
22 Posts

Posted - 18/07/2006 :  19:46:38  Mostra il Profilo dell'autore  Valla homepage di Roberto  Rispondi citando il messaggio (quote)
Preso dalla foga della risposta, arrivo e faccio un un post senza nemmeno salutare ... sono un maleducato
Vai a inizio pagina

guido

Italy
482 Posts

Posted - 18/07/2006 :  20:58:16  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
Penso che la presenza di Nemesi su quella porzione di parete farà lentamente dimenticare le vie accanto: è normale dove coesistono linee di fix luccicanti a tre metri da linee di chiodi in acciaio dolce...
Per un errore dovuto al fatto che non avevo una relazione precisa, ho seguito la linea di chiodi nella fessurina e la lunga placca protetta dallo spit di "Canto Sospeso": il primo ed il secondo chiodo li ho tirati fuori con le mani e li ho rimessi dentro con lo stesso mezzo facendo finta di nulla...il terzo (strozzato con un kevlar per evitare la 'mensola') e il quarto non li ho nemmeno testati per evitare di deprimermi...a quel punto, a ormai 15-20 metri dalla sosta, un po' di caghetta mi è venuta...al 23-esimo metro ho trovato lo spit, poi più nulla per altri 8-10 metri...consiglio di avventurarcisi con un buon martello.
ciaociaociao
guido
Vai a inizio pagina

Roberto

Italy
22 Posts

Posted - 19/07/2006 :  08:49:52  Mostra il Profilo dell'autore  Valla homepage di Roberto  Rispondi citando il messaggio (quote)
I chiodi di Canto Sospeso, in origine erano decenti, ma si sa che il ghiaccio li allenta durante l' inverno (per questo io porto il martello sempre), comunque non davano certo la sensazione di sicurezza della fila di spit accanto. Senza contare che lo spit è messo in modo che il passo di 6B+ resti obbligatorio.
Ora mi sembra davvero difficile che eventuali ripetitori di questa via possano resistere alla tentazione degli spit a finco, anche considerando che gli ultimi 15 metri, prima sprotetti, ora sono abbondantemente spittati.
Risultato: parte di Canto Sospeso e, tratti di F 17, sono stati annullati!
Vai a inizio pagina

gug

Italy
50 Posts

Posted - 19/07/2006 :  17:47:38  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
quote:
Messaggio originale di Roberto

I chiodi di Canto Sospeso, in origine erano decenti, ma si sa che il ghiaccio li allenta durante l' inverno (per questo io porto il martello sempre), comunque non davano certo la sensazione di sicurezza della fila di spit accanto. Senza contare che lo spit è messo in modo che il passo di 6B+ resti obbligatorio.
Ora mi sembra davvero difficile che eventuali ripetitori di questa via possano resistere alla tentazione degli spit a finco, anche considerando che gli ultimi 15 metri, prima sprotetti, ora sono abbondantemente spittati.
Risultato: parte di Canto Sospeso e, tratti di F 17, sono stati annullati!



Ciao Roberto: ci incontriamo anche quì!
Comunque quello che tu dici è quello che è successo anche fra le Placche del Totem e Cavallo Pazzo.
Per me è inammissibile questo modo di fare e penso che tu o gli altri apritori delle vie rovinate dovreste imporvi e far togliere quelli spit (o toglierli voi).
Una cosa simile era successa anche su una delle vie che stava aprendo Nicola Tondini la scorsa estate e ne era nata una polemica alla fine della quale l'apritore della via a spit aveva ripulito i tiri che "inquinavano" quelli della via di Tondini.
Perchè non lo fate?

"Montagne che varcai, dopo varcate, si grande spazio d'in su voi non pare"
Vai a inizio pagina

guido

Italy
482 Posts

Posted - 20/07/2006 :  10:58:32  Mostra il Profilo dell'autore  Rispondi citando il messaggio (quote)
DIZIONARIO GARZANTI
Lemma: nemesi
Sillabazione/Fonetica: [nè-me-Si]
Etimologia: Dal lat. Neme°si(m), che è dal gr. Némesis, nome della dea della giustizia nella mitologia greca, deriv. di némein 'distribuire, assegnare'
Definizione: s. f. espiazione fatale di una colpa; vendetta | nemesi storica, ipotetica giustizia che, attraverso la storia, colpisce nei discendenti le ingiustizie dei progenitori.

...da ovunque la si guardi sembra che ci sia un torto e un'ingiustizia da riparare...

ciaociaociao
Guido
Vai a inizio pagina
Page: of 2 Previous Topic Argomento Next Topic  
Next Page
 Nuovo messaggio  Rispondi al messaggio
 Versione stampabile
Vai a:
RomagnaClimb © 2004-05 RomagnaClimb Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03