RomagnaClimb
RomagnaClimb
Home | Profilo | Iscrizione | Argomenti attivi | Iscritti | Ricerca | FAQ
NomeUtente:
Password:
Save Password
Dimenticato la Password?

 All Forums
 RomagnaClimb
 Discussioni
 Parliamo di corde

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Dimensioni schermo:
NomeUtente:
Password:
Modo di Formattazione:
Formattazione: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allineamento a sinistraCentratoAllineamento a destra Linea orizontale Collegamento a sito internet (Link)Inserimento indirizzo E-MailInserimento Immagine Inserimento CodiceInserimento citazione (Quote)Inserimento elenco
   
Messaggio:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Faccine
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Includi la firma definita nel tuo profilo.
Attiva la notifica via e-mail per questo argomento.
    

T O P I C    R E V I E W
Andrea_M Posted - 30/11/2009 : 17:11:49
Corda Millet, grande delusione: l'ho disfatta in poco tempo, quasi in una via.
Consigli su cosa comprare?
4   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Tommy Posted - 01/12/2009 : 17:34:31
Avevo fatto una super recensione di tutte le corde da me usate ma nel pubblicarlo mi si è cancellato tutto ed ora nn ho voglia di riscrivere!
Io personalmente uso due corde: una economica intorno ai 10mm di diametro (che odio con tutto il cuore!) esclusivamente nelle nostre falesie e un'altra sotto ai 9,5mm di diametro (che adoro) in tutte le altre falesie.
La mia esperienza con corde economiche tutte di diametro attorno ai 10mm e pagate max 120euro è la seguente:
-millet: è durata pochissimo xchè a parer mio ha la calza molto delicata e sottile ma è rimasta sempre molto maneggevole e morbita x tutta la sua vita!!ha una bella elasticità e forza di arresto. Nn la consiglierei nelle nostre falesie dove gli sfregamenti sono molti
-beal: come tutte le beal è molto morbida e maneggevole ma molto elastica (attenzione ai primi metri in mulinette!);è durata più della millet ma cmq troppo poco!
-mammut: è quella più longeva; si smette di usarla nn xchè si distrugge ma xchè diventa talmente rigida e grossa che nn si maneggia più! ha l'ulteriore difetto di avere una forza di arresto alta ma è ottima x fare top rope!!! forse la migliore nelle nostre falesie...
-roca: è un ottima via di mezzo tra beal e mammut, più simile a quest'ultima come caratteristiche di elasticità e durata.
Ho anche usato corde sempre di diametri grossi ma nn economiche come l'eternety di mammut, la maraton pro della sterling rope e la kio di roca... poi sono arrivato alla conclusione che da noi nn vale la pena spendere 200 euro x corde così belle! è vero che durano più delle altre, sono meno rigide, più maneggevoli... ma nn durano il doppio di una economica!
Forse la corda che più mi è piaciuta e che può essere un ottimo compromesso tra le economiche e le altre è la "minus 9,8mm" della roca. E' molto resistente (tiene 1 caduta anche su spigolo a fattore 2), ha una buona forza di arresto ed elasticità considerando la durata e anche come costo è una via di mezzo!
Nn comperate la tusk 9,8 di mammut xchè nn ne vale la pena! viene spacciata x una via di mezzo tra le economiche e le buone ma in realtà dopo poco si ingrossa e diventa talmente rigida che nn si riesce più ad usare!!
X le recensioni delle corde sottili, le differenze che ho riscontrato tra dry e nn e le differenze tra UN COLORE E L'ALTRO a parità di corda le posterò appena ho 10 min...
Spero di essere stato utile
Tommy

Andrea_M Posted - 01/12/2009 : 08:49:38
Della Roca avete esperienza?
NENO Posted - 30/11/2009 : 21:10:05
La mia esperienza, viste le cose strane oltre l'arrampicata per le quali le ho usate(Paranchi,doppie su terreni molto fangosi,ramponature multiple,doppie per raggiungere torrenti di pesca quasi inaccessibili) dopo 3 marche provate prediligo Mammut
marcello Posted - 30/11/2009 : 17:46:18
...non ricomprare una Millet!
Anch'io non sono stato contentento, non si è disfatta in una via ma ha restistito poco. Credo che, vista l'abbondanza di arenaria e conglomerato presenti nelle nostre falesie, la Mammut si la più resistente e forse anche la più economica.
Ciao

RomagnaClimb © 2004-05 RomagnaClimb Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03